Art.40 CP – Articolo 40 del Codice Penale Italiano
Nessuno può essere punito per un fatto preveduto dalla legge come reato, se l’evento dannoso o pericoloso, da cui dipende l’esistenza del reato, non è conseguenza della sua azione od omissione.
Non impedire un evento, che si ha l’obbligo giuridico di impedire, equivale a cagionarlo.
_______________
Giurisprudenza
- Infortuni sul lavoro, locatore estraneo agli oneri di sicurezza, Cassazione penale, sez. IV, sentenza 2 ottobre 2019, n. 40259.
- Prassi lavorative scorrette, datore condannato, Cassazione penale, sez. IV, sentenza 5 settembre 2019, n. 37148.
- Infortunio scolastico, quando risponde il dirigente, Cassazione penale, sez. IV, sentenza 12 settembre 2019, n. 37766.
- Blogger risponde per i contenuti diffamatori pubblicati da terzi sul suo diario?, Cassazione penale, sez. V, sentenza 20 marzo 2019 n° 12546.
Cassazione penale, sez. V, sentenza 04 ottobre 2018 n° 44107, Cassazione penale, sez. IV, sentenza 18 maggio 2018 n° 22007, Cassazione penale, sez. III, sentenza 30 maggio 2017 n° 26922, Cassazione Penale, sez. IV, sentenza 4 luglio 2007, n. 25527, Cassazione Penale, sez. IV, sentenza 3 ottobre 2007, n. 36162, Cassazione Penale, sez. IV, sentenza 8 febbraio 2008, n. 6267, Cassazione Penale, sez. III, sentenza 29 luglio 2008, n. 31488, Cassazione Penale, sez. IV, sentenza 11 marzo 2009, n. 10819, Cassazione Penale, sez. IV, sentenza 13 ottobre 2009, n. 39959 e Cassazione Penale, sez. I, sentenza 4 febbraio 2010, n. 4912 in Altalex Massimario.
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli del Codice Penale:
Articolo 35 bis
Articolo 36
Articolo 37
Articolo 38
Titolo III – Del reato (artt. 39-84)
Articolo 39
Articolo 41
Articolo 42
Articolo 43
Articolo 44
Articolo 45