Articolo 256 del Codice Penale

Art.256 CP – Articolo 256 del Codice Penale Italiano

Art. 256.
Procacciamento di notizie concernenti la sicurezza dello Stato.

Chiunque si procura notizie che, nell’interesse politico, interno o internazionale, dello Stato, debbono rimanere segrete è punito con la reclusione da tre a dieci anni.
Agli effetti delle disposizioni di questo titolo, fra le notizie che debbono rimanere segrete nell’interesse politico dello Stato sono comprese quelle contenute in atti del Governo, da esso non pubblicati per ragioni d’ordine politico, interno o internazionale.
Se si tratta di notizie di cui l’Autorità competente ha vietato la divulgazione, la pena è della reclusione da due a otto anni.
Si applica la pena di morte (1) se il fatto ha compromesso la preparazione o l’efficienza bellica dello Stato, ovvero le operazioni militari.

(1) La pena di morte per i delitti previsti dal codice penale è stata abolita dal D.Lgs.Lgt. n. 224/1944.

Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli del Codice Penale:

Articolo 251
Articolo 252
Articolo 253
Articolo 254
Articolo 255
Articolo 257
Articolo 258
Articolo 259
Articolo 260
Articolo 261